Articoli, tendenze, prodotti Cibi e Bevande

Come cucinare le orecchiette alla perfezione

Introduzione alle orecchiette Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della Puglia, caratterizzato dalla forma concava simile a una piccola orecchia. Questo particolare design le rende perfette per trattenere il condimento, garantendo un'esperienza gustativa unica. In questo articolo, esplore…

Food as medicine: tra nutrizione terapeutica e contraddizioni nel 2025

Il concetto di “food as medicine” è uno dei temi più discussi nel 2025. L’idea che il cibo non sia solo nutrimento, ma uno strumento terapeutico capace di prevenire e supportare la salute, conquista sempre più spazio. Tuttavia, questa visione si porta dietro anche contraddizioni e sfide.La nutrizion…

FoodTok e le ricette virali: come TikTok detta le tendenze alimentari

TikTok non è più solo un social di intrattenimento: con FoodTok, la community dedicata al cibo, è diventato un vero motore di tendenze gastronomiche. Nel 2025, le ricette virali nascono e si diffondono proprio qui, trasformando piatti semplici in fenomeni globali.Le ricette simboloBaked feta pasta: …

Okra Water: l’elisir insolito che spopola nel 2025

Nel 2025 il web ha incoronato un nuovo protagonista del wellness: l’Okra Water. Questa bevanda, ottenuta lasciando in infusione i baccelli di okra in acqua, è diventata virale sui social, con un aumento delle ricerche su Pinterest di oltre il +470%.Perché spopolaIl colore verde brillante e la textur…

Tecnologia alimentare: AI e tracciabilità nel cibo del futuro

Il cibo del futuro non è solo più sostenibile, ma anche più digitale. Nel 2025 l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) e dei sistemi di tracciabilità diventa centrale per garantire sicurezza, efficienza e trasparenza nella filiera alimentare.AI nella produzione e distribuzionePrevisioni della doman…

Hybrid Harvests: quando l’agricoltura unisce high-tech e tradizione

Nel 2025 l’agricoltura vive una rivoluzione chiamata Hybrid Harvests, un modello che combina innovazione tecnologica e saperi tradizionali. L’obiettivo è chiaro: garantire sicurezza alimentare, ridurre gli sprechi e preservare le risorse naturali.Tecnologie in campoAgricoltura di precisione: sensori…

Cinque macro-trend che guidano il food & beverage nel 2025

Il settore food & beverage nel 2025 affronta cambiamenti profondi, influenzati da consumatori più consapevoli, nuove tecnologie e sfide globali. Cinque macro-trend emergono come guida per comprendere l’evoluzione del mercato.1. Funzionalità e benessereIl cibo non è più solo nutrimento, ma divent…

I gusti più cercati su Google: uno sguardo SEO al food & beverage

Nel 2025 i trend gastronomici non si scoprono solo nei ristoranti o nei bar, ma soprattutto online. Analizzare i gusti più cercati su Google è oggi fondamentale per chi lavora nel settore food & beverage e vuole intercettare i desideri del pubblico.Cosa significa SEO nel foodLa Search Engine Opt…

Zucchero di canna: flavor of the year 2025

Nel 2025 il protagonista della scena food & beverage è lo zucchero di canna. Da semplice ingrediente quotidiano, si è trasformato in un trend globale, grazie al suo aroma intenso e alla versatilità che lo rende perfetto sia per il dolce che per il salato.Perché lo zucchero di canna conquistaHa u…