Articoli, tendenze, prodotti Cibi e Bevande

Tecnologia alimentare: AI e tracciabilità nel cibo del futuro

Il cibo del futuro non è solo più sostenibile, ma anche più digitale. Nel 2025 l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) e dei sistemi di tracciabilità diventa centrale per garantire sicurezza, efficienza e trasparenza nella filiera alimentare.AI nella produzione e distribuzionePrevisioni della doman…

Acqua frizzante: benefici e falsi miti da sfatare

Introduzione all'acqua frizzante L'acqua frizzante, nota anche come acqua gassata, è una bevanda amata da molti per il suo gusto rinfrescante e la sua capacità di sostituire le bevande zuccherate. Tuttavia, esistono ancora molti dubbi e miti su di essa. In questo articolo esploreremo i benefici dell…

Asiago stagionato: abbinamenti e consigli d'uso

Introduzione all'Asiago stagionato L'Asiago stagionato è un formaggio italiano apprezzato per il suo sapore intenso e la sua consistenza compatta. Prodotto principalmente nelle regioni del Veneto e del Trentino-Alto Adige, si distingue per la lavorazione tradizionale e la stagionatura che può variar…

Top ritorni culinari su TikTok: cottage cheese, “girl dinner”, sleepy mocktail

1. Cottage Cheese in tutte le salseSotto hashtag come #TikTokFood, il cottage cheese ha conquistato la scena: usato per gelati, impasti da forno o snack salati, ha spinto gli acquisti negli USA di quasi il 16 % e nel Regno Unito fino al 30 % entro maggio 2024 Wikipedia.Un esempio è l’hack di cottage…

Trend virali del 2025: la lista di Tastewise

Ogni anno emergono piatti e ingredienti che diventano vere ossessioni globali. Secondo i dati di Tastewise, piattaforma che analizza milioni di contenuti food online, il 2025 porta con sé una lista di trend virali che raccontano molto dei gusti e delle abitudini dei consumatori.Frutti giapponesiL’es…

Farine integrali: come usarle nelle tue ricette

Perché scegliere farine integrali Le farine integrali stanno guadagnando popolarità grazie ai loro benefici nutrizionali. A differenza delle farine raffinate, mantengono tutte le parti del chicco, conservando fibre, vitamine e minerali essenziali. Questo le rende un'opzione più salutare per chi vuol…

Rule Rebellion: rompere le regole alimentari nel 2025

Nel 2025 prende piede un nuovo modo di vivere il cibo: la Rule Rebellion. Dopo anni dominati da regole rigide, diete iper-strutturate e alimentazioni “perfette”, la tendenza è ribellarsi, abbracciando un approccio più libero, imperfetto e gioioso.Cos’è la Rule RebellionÈ la rivincita del piacere: ma…

Franciacorta: guida alla scelta del miglior spumante

Introduzione al FranciacortaIl Franciacorta è uno dei vini spumanti più apprezzati in Italia, conosciuto per la sua qualità e raffinatezza. Prodotto nella regione omonima, in Lombardia, il Franciacorta è il risultato di una tradizione vinicola che unisce innovazione e rispetto delle tecniche tradizi…

I gusti più cercati su Google: uno sguardo SEO al food & beverage

Nel 2025 i trend gastronomici non si scoprono solo nei ristoranti o nei bar, ma soprattutto online. Analizzare i gusti più cercati su Google è oggi fondamentale per chi lavora nel settore food & beverage e vuole intercettare i desideri del pubblico.Cosa significa SEO nel foodLa Search Engine Opt…