Cibo-funzione 2025: il boom di adaptogen drinks e mushroom coffee

Il 2025 conferma la crescita del cibo-funzione, ovvero alimenti e bevande pensati non solo per il gusto, ma per i benefici sul corpo e sulla mente. Tra i protagonisti assoluti ci sono gli adaptogen drinks e il mushroom coffee, che uniscono scienza, benessere e lifestyle.

Adaptogen drinks

Le bevande arricchite con estratti di erbe e piante adattogene promettono di aiutare il corpo a gestire lo stress e migliorare l’equilibrio.
Gli ingredienti più comuni includono:

  • Ashwagandha per il relax,
  • Rhodiola per l’energia,
  • Ginseng per il focus mentale,
  • Reishi per il benessere generale.

Si trovano in formato ready-to-drink, shot concentrati o infusioni da preparare a casa.

Mushroom coffee

Il caffè ai funghi è ormai un cult tra chi cerca energia senza ansia o nervosismo. Non si tratta di un caffè dal sapore “fungoso”, ma di una miscela che unisce arabica e funghi funzionali come:

  • Lion’s Mane, utile per la concentrazione,
  • Chaga e Cordyceps, associati a vitalità e sistema immunitario.

Il risultato è una bevanda equilibrata, che promette focus mentale e meno “crash” di caffeina.

Perché piacciono

  • Rispondono al bisogno di benessere quotidiano.
  • Offrono una valida alternativa alle bevande energetiche zuccherate.
  • Sono perfetti per la Gen Z e i Millennials, che cercano prodotti con funzioni specifiche oltre al gusto.

Conclusione

Gli adaptogen drinks e il mushroom coffee incarnano il trend del cibo-funzione nel 2025: bevande che non solo dissetano, ma diventano parte di una routine di benessere, tra focus, relax e salute.