Trend virali del 2025: la lista di Tastewise

Ogni anno emergono piatti e ingredienti che diventano vere ossessioni globali. Secondo i dati di Tastewise, piattaforma che analizza milioni di contenuti food online, il 2025 porta con sé una lista di trend virali che raccontano molto dei gusti e delle abitudini dei consumatori.

Frutti giapponesi

L’estetica incontra l’esotico. Dal kaki giapponese al rarissimo yuzu fresco, questi frutti diventano protagonisti grazie a:

  • colori vivaci e fotogenici,
  • versatilità in dolci, cocktail e piatti fusion,
  • il fascino dell’importazione “premium”.

Smashed potatoes

Le patate schiacciate e croccanti al forno hanno conquistato TikTok. Sono semplici da preparare, ma incredibilmente scenografiche, soprattutto quando condite con spezie bold, salse cremose e topping gourmet.

Crostini con cream cheese

Un classico rivisitato: i crostini tornano virali grazie al cream cheese arricchito con erbe, miele, avocado o salmone. Perfetti per brunch e aperitivi, sono l’emblema del comfort food fotogenico.

Cosa rende un food trend davvero trend

Secondo Tastewise, tre fattori sono decisivi:

  1. Estetica – il piatto deve essere instagrammabile.
  2. Accessibilità – deve essere facile da replicare a casa.
  3. Personalizzazione – ogni utente deve poterlo adattare ai propri gusti.

Conclusione

I trend virali del 2025 dimostrano che il cibo è sempre più legato all’esperienza visiva e alla condivisione social. Non è solo questione di gusto: è un mix di estetica, semplicità e creatività che trasforma un piatto in fenomeno globale.