Zucchero di canna: flavor of the year 2025

Nel 2025 il protagonista della scena food & beverage è lo zucchero di canna. Da semplice ingrediente quotidiano, si è trasformato in un trend globale, grazie al suo aroma intenso e alla versatilità che lo rende perfetto sia per il dolce che per il salato.

Perché lo zucchero di canna conquista

  • Ha un gusto più ricco rispetto allo zucchero bianco, con note caramellate.
  • È percepito come più naturale e meno raffinato.
  • È diventato simbolo di un approccio più autentico e sostenibile al cibo.

Bevande e caffetteria

Lo zucchero di canna è ormai protagonista nelle coffee house di tutto il mondo:

  • Caffè latte aromatizzati con zucchero di canna scuro.
  • Bubble tea e milk tea con sciroppo di zucchero di canna, già virali in Asia.
  • Bevande calde e fredde che sostituiscono lo sciroppo semplice con quello di canna.

Cocktail e mixology

La mixology lo ha adottato come ingrediente premium:

  • Mojito e daiquiri vengono preparati con zucchero di canna grezzo.
  • Nascono cocktail signature con sciroppi artigianali di zucchero di canna.
  • In abbinamento a spezie e agrumi, diventa un must nei bar di tendenza.

Prodotti da forno e dessert

Nelle bakery e pasticcerie lo zucchero di canna diventa ingrediente principale per:

  • Muffin e brownies più morbidi e aromatici.
  • Pane e biscotti rustici dal gusto intenso.
  • Torte moderne con caramello di zucchero di canna.

 

Conclusione

Nel 2025 lo zucchero di canna è più che un dolcificante: è un flavor iconico che caratterizza caffè, cocktail e dessert, conquistando sia il pubblico che i professionisti del settore.