Bremer Stadtmusikanten: Libro per bambini di Jacob Grimm e William Grimm

nordsüd

Descrizione

Jacob Grimm, nato nel 1785 a Hanau, studiò a Marburgo e Parigi. Il rinomato germanista insegnò a Göttingen, pur subendo la destituzione per il suo ruolo nella protesta dei Sette di Göttingen. Nel 1841, il re prussiano Federico Guglielmo IV lo nominò, insieme al fratello Wilhelm Karl Grimm (1786-1863), membro dell'Accademia delle Scienze di Berlino. Le sue opere, tra cui "Grammatica Tedesca" e "Storia della Lingua Tedesca", basate su ricerche approfondite, gettarono le fondamenta della germanistica. Jacob Grimm fu coautore dei primi volumi del Dizionario Tedesco, nato per iniziativa sua e di Wilhelm Grimm. Insieme al fratello e a K. Lachmann, è considerato il vero fondatore della filologia tedesca. La storia dei 'Cavalieri di Brema', curata da Jacob Ludwig Carl e Wilhelm Karl Grimm, narra di un asino, un cane, un gatto e un gallo che, stanchi, cercano una nuova vita come musicisti a Brema. La fiaba, ricca di colpi di scena, culmina con il loro rifugio in una casa di ladri, dove l'allegria e la musica li imprigionano.

VariantePrezzoCondizioneStatusEanSkuMpn
0NuovoDisponibile09783314018077
Compralo su galaxus