Shrouding: il nuovo trend fashion 2025 e come indossarlo
Il 2025 porta con sé un nuovo concetto di eleganza: lo shrouding. Letteralmente “avvolgere”, questo trend si concentra su capi larghi, stratificazioni e silhouette fluide che coprono il corpo senza rinunciare allo stile. È una moda che unisce minimalismo e comfort, rispondendo al bisogno di capi pratici ma scenografici.
Cos’è lo shrouding
Lo shrouding nasce dal desiderio di una moda più protettiva, inclusiva e genderless. Abiti ampi, capispalla maxi e strati sovrapposti diventano la base di questo stile che gioca più sul volume che sulla forma del corpo.
Come si indossa
- Stratificazione intelligente: mix di tuniche, gonne lunghe, pantaloni larghi e cappotti oversize.
- Palette neutre e monocromatiche: beige, grigi, neri e toni della terra sono i più usati.
- Accessori minimal ma bold: borse grandi e lineari, scarpe chunky o stivali alti.
- Tessuti morbidi e fluidi: lana, cashmere e cotone organico per il comfort, eco-pelle per un tocco moderno.
Perché funziona
- Nasconde e svela allo stesso tempo, creando mistero.
- È un trend che valorizza tutte le fisicità.
- Risponde al bisogno di praticità e comfort, ma con una forte cifra stilistica.
Conclusione
Lo shrouding non è solo un trend estetico, ma una dichiarazione di intenti: la moda come protezione, avvolgimento e libertà di espressione. Nel 2025, sarà uno dei protagonisti delle passerelle e dello street style internazionale.