
Paesaggistica 2025: materiali riciclati e design naturale
Il giardino come ecosistema
La paesaggistica del 2025 non punta solo all’estetica, ma alla creazione di spazi che rispettino e valorizzino l’ambiente naturale.
Materiali riciclati
Si diffonde l’uso di pietra riciclata, pavimentazioni in legno rigenerato e soluzioni che riducono l’impatto ambientale.
Design naturale
Vialetti sinuosi, rocce decorative e giardini che imitano ecosistemi naturali diventano la tendenza dominante.
Trend 2025
- Utilizzo di materiali a basso impatto,
- arredi che si fondono con il paesaggio,
- soluzioni drenanti per ridurre ristagni d’acqua.
Conclusione
La paesaggistica del 2025 è eco e armoniosa, capace di trasformare i giardini in spazi che uniscono bellezza e sostenibilità.