
Mobilità 2025: tecnologie assistive e design inclusivo
Una nuova era per la mobilità
Il 2025 segna un passo avanti importante nel settore della disabilità: gli ausili diventano più intelligenti, leggeri e connessi, rendendo l’autonomia quotidiana più accessibile.
Ausili hi-tech
Tra i trend più cercati:
- sedie a rotelle ultraleggere in fibra di carbonio,
- esoscheletri robotici per supportare cammino e riabilitazione,
- app di navigazione accessibile con percorsi ottimizzati per chi ha ridotta mobilità.
Design inclusivo
Le aziende puntano su soluzioni pensate non solo per la funzionalità, ma anche per l’estetica: carrozzine dal design moderno, bastoni pieghevoli eleganti e protesi personalizzabili.
Smart home e accessibilità
Le case diventano sempre più accessibili e connesse: comandi vocali, porte automatiche e sistemi domotici permettono una gestione più semplice e autonoma degli spazi.
Conclusione
La mobilità nel 2025 è una combinazione di tecnologia e inclusività: ausili sempre più smart e design attento alla dignità e allo stile di chi li utilizza.