Le tendenze moda più forti del 2025
Il 2025 porta con sé una moda che non ha paura di osare, recuperando icone del passato e mixandole con nuove visioni. Le passerelle di Milano, Parigi e New York hanno mostrato direzioni chiare: dal ritorno del layering più audace fino agli accessori-scultura. Ecco i trend che definiscono l’anno.
Minigonne su pantaloni
Un chiaro revival dei primi anni Duemila. Le minigonne si indossano sopra pantaloni a gamba dritta o svasata: un gioco di volumi che conquista influencer e designer come Miu Miu e Diesel.
Dress-over-pants
I “dress-over-pants” non sono più solo un esercizio di stile: abiti leggeri in chiffon o maglia si portano sopra pantaloni sartoriali, creando look stratificati che uniscono femminilità e praticità.
Tailoring destrutturato
Il completo maschile diventa oversize e fluido. Da Prada a The Row, le giacche perdono rigidità e si portano aperte o chiuse da cinture sottili, riscrivendo l’idea di eleganza power-dressing.
Y2K rivisitato
La nostalgia Y2K continua: jeans a vita bassa, top a farfalla e cut-out. Ma nel 2025 si mixano con tessuti high-tech e accessori futuristici per una nuova estetica contemporanea.
Maglieria scultorea
La knitwear è protagonista: volumi maxi, lavorazioni 3D e colori intensi. Marchi come Loewe e Acne Studios trasformano la maglia in opere d’arte da indossare.
Palette “Quiet Bold”
Neutri e toni soft (beige, grigio, crema) incontrano tocchi vibranti di rosso, verde smeraldo e blu elettrico. Un bilanciamento che porta energia senza eccessi.
Accessori protagonisti
Nel 2025 l’accessorio guida l’outfit: occhiali dalle forme futuristiche, maxi orecchini e borse-scultura diventano statement pieces irrinunciabili.