La nanna del neonato: come creare un ambiente sereno e sicuro

Il sonno è fondamentale per la crescita del neonato, ma non sempre semplice da gestire. Creare un ambiente sereno e sicuro è il primo passo per favorire un riposo tranquillo e regolare.

La scelta della culla o del lettino

La culla deve essere stabile, con materasso rigido e privo di cuscini o oggetti che possano rappresentare un rischio. Alcuni genitori scelgono il lettino co-sleeping per avere il bambino vicino durante la notte.

La posizione corretta

Gli esperti consigliano di far dormire il neonato a pancia in su, posizione che riduce i rischi legati alla SIDS (morte in culla).

Routine della sera

Stabilire un rituale regolare aiuta il bambino a riconoscere il momento della nanna: un bagnetto caldo, una storia letta a bassa voce o una ninna nanna creano un’atmosfera rassicurante.

Ambiente ideale

La stanza deve avere una temperatura compresa tra i 18 e i 20 gradi, con un livello di umidità equilibrato. Una luce soffusa e rumori di sottofondo delicati possono aiutare a conciliare il sonno.

Sicurezza prima di tutto

Niente coperte pesanti o giocattoli nel lettino. Il sacco nanna è la soluzione più sicura e pratica per mantenere il bambino al caldo durante la notte.

Conclusione

Favorire il sonno del neonato significa unire sicurezza, comfort e routine. Con pochi accorgimenti è possibile creare un ambiente sereno che accompagni il bambino in un riposo tranquillo e rigenerante.