Illuminazione 2025: lampade smart e atmosfere scenografiche
La luce come elemento di design
Nel 2025 l’illuminazione non è più solo funzionale: diventa parte integrante dell’arredo, capace di trasformare spazi e atmosfere.
Lampade smart
Sempre più cercate le lampade connesse a smartphone e assistenti vocali, che permettono di regolare intensità, colore e temperatura della luce. Alcuni modelli integrano anche sensori di movimento e timer automatici.
Atmosfere personalizzabili
Le case del 2025 si illuminano in base all’umore: dalla luce calda e soffusa per il relax alle tonalità fredde per il lavoro. Le ricerche su “ambient lighting” e “RGB smart lights” sono in costante crescita.
Design scenografico
Lampadari scultorei, applique minimal e faretti direzionali creano giochi di luce che diventano protagonisti degli interni contemporanei.
Conclusione
L’illuminazione da interno nel 2025 unisce tecnologia, estetica e personalizzazione, trasformando la luce in un vero strumento di benessere e stile.