
Guida agli shaker: come sceglierli e usarli
Introduzione agli shaker
Gli shaker sono strumenti essenziali sia per gli amanti dei cocktail sia per chi segue una dieta proteica. Saper scegliere e utilizzare uno shaker può fare la differenza nei risultati.
Tipi di shaker
Esistono principalmente tre tipi di shaker: Boston, Cobbler e French. Ognuno ha caratteristiche distintive che si adattano a diversi livelli di esperienza e usi.
Shaker Boston
Il Boston è composto da due parti: un bicchiere di vetro e una parte in metallo. È il preferito dai barman professionisti per la sua capacità e versatilità.
Shaker Cobbler
Questo shaker è formato da tre pezzi, tra cui un coperchio con filtro incorporato, ed è ideale per principianti grazie alla sua facilità d'uso.
Shaker French
Meno comune, lo shaker French è simile al Boston ma senza il bicchiere di vetro. È apprezzato per il suo design elegante.
Come scegliere uno shaker
Nella scelta di uno shaker, considera la frequenza d'uso, il tipo di bevande che intendi preparare e il tuo livello di abilità. Se sei un principiante, un Cobbler potrebbe essere la scelta migliore.
Consigli per l'utilizzo
Assicurati di tenere saldamente le due metà dello shaker durante l'agitazione per evitare fuoriuscite. Agita vigorosamente per 10-15 secondi per garantire una miscelazione uniforme.
FAQ
Qual è la capacità ideale di uno shaker?
La capacità ideale dipende dall'uso previsto, ma solitamente uno shaker da 500 ml è sufficiente per la maggior parte delle esigenze casalinghe.
Gli shaker sono lavabili in lavastoviglie?
Molti shaker sono lavabili in lavastoviglie, ma è sempre meglio controllare le istruzioni del produttore per evitare danni.