Antiparassitari per cani: efficacia e sicurezza a confronto

Antiparassitari per cani: perché sono importanti

Gli antiparassitari per cani sono essenziali per proteggere i nostri amici a quattro zampe da pulci, zecche e altri parassiti. Un'infestazione non trattata può causare problemi di salute seri, come dermatiti, anemia e trasmissione di malattie.

Tipologie di antiparassitari

Collari antiparassitari

I collari antiparassitari rilasciano gradualmente sostanze repellenti e insetticidi, offrendo una protezione a lungo termine. Sono facili da usare e possono essere efficaci per diversi mesi.

Spot-on e pipette

Questi prodotti vengono applicati direttamente sulla pelle del cane e forniscono una protezione più immediata ma di durata limitata, solitamente un mese. Sono ideali per i cani che non tollerano i collari.

Compresse orali

Le compresse antiparassitarie agiscono dall'interno, offrendo una protezione completa attraverso il flusso sanguigno. Sono particolarmente utili per i cani che non possono indossare collari o che reagiscono ai prodotti topici.

Come scegliere l'antiparassitario giusto

La scelta dell'antiparassitario dipende da vari fattori, tra cui l'età, la taglia e lo stile di vita del cane, nonché la presenza di altri animali domestici. È importante considerare anche eventuali allergie o sensibilità specifiche.

FAQ sugli antiparassitari per cani

Qual è il momento migliore per applicare un antiparassitario?

È consigliabile applicare gli antiparassitari durante tutto l'anno, poiché molti parassiti possono sopravvivere anche in condizioni climatiche meno favorevoli.

Gli antiparassitari sono sicuri per i cuccioli?

Non tutti gli antiparassitari sono adatti ai cuccioli. È fondamentale consultare il veterinario per scegliere un prodotto specifico per la loro età e taglia.