Alimentatori e gruppi di continuità: guida all’acquisto

Ogni computer ha bisogno di un sistema di alimentazione stabile e affidabile. Gli alimentatori e i gruppi di continuità (UPS) svolgono un ruolo fondamentale: il primo fornisce la giusta potenza ai componenti interni, il secondo protegge da blackout e sbalzi di corrente. In questa guida vedremo come scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze.

Alimentatori per PC

Come scegliere l’alimentatore giusto

Un alimentatore di qualità garantisce stabilità e longevità ai componenti del PC. Gli aspetti principali da considerare sono:

  • Potenza (Watt): deve coprire CPU, GPU e altre periferiche.
  • Certificazione 80 Plus: maggiore efficienza energetica e minori sprechi.
  • Connettori: compatibilità con schede madri, schede video e dischi.

Alimentatori modulari e non modulari

  • Non modulari: hanno tutti i cavi già collegati.
  • Semi-modulari: solo alcuni cavi sono fissi.
  • Modulari: tutti i cavi sono rimovibili, ideali per un cablaggio ordinato.

UPS: protezione per i tuoi dispositivi

Un gruppo di continuità (UPS) protegge il PC e gli altri dispositivi da interruzioni improvvise di corrente.

  • Offline/standby: economici, adatti all’uso domestico.
  • Line-interactive: protezione più avanzata, stabilizzano la tensione.
  • Online/doppia conversione: livello professionale, usati in uffici e server.

Accessori correlati

Oltre ad alimentatori e UPS, è utile valutare:

  • Ciabatte filtrate con protezione da sovratensioni.
  • Cavi di alimentazione certificati.
  • Sistemi di raffreddamento per prevenire surriscaldamenti.

Conclusione

Un buon alimentatore è il cuore del computer, mentre un UPS garantisce sicurezza contro imprevisti elettrici. Investire in prodotti di qualità significa proteggere i propri dispositivi e lavorare senza interruzioni.